RABAT 2016

rabat

Dal 1996 ad oggi ho rivisto il Marocco diverse volte e ogni volta visitavo, spinto dalla nostalgia, i luoghi dove sono nato e cresciuto. Le mie visite erano programmate sempre per visitare i parenti ed erano di breve durata  per via degli impegni lavorativi o scolastici.

Questi primi due mesi e mezzo passati qui a Rabat e i prossimi nove mesi e mezzo che rimangono della mia esperienza di servizio civile, che mi vede impegnato come educatore in alcuni progetti in corso di realizzazione con l’Ong OVCI la Nostra Famiglia in ambito di Cooperazione allo sviluppo, rappresentano per me anche,  l’occasione giusta per approfondire la conoscienza della mia identità originaria attraverso il contatto diretto che questa esperienza offre con le persone del posto.

Ho conosciuto L’ente OVCI attraverso il sito web della FOCSIV ed ho fatto domanda per partecipare al bando nel mese di maggio 2016. Sono stato selezionato e quindi il 10 ottobre ho iniziato questa nuova esperienza.

In questo primo periodo ho avuto modo partecipando ad alcuni seminari realizzati da OVCI e da altre associazioni sue partner, di conoscere meglio che cosa è la cooperazione internazionale, come si realizzano i progetti e chi sono i vari attori che operano in questo ambito. Nello specifico, molto sinteticamente,  OVCI ha una sede qui a Rabat, è conosciuta dalle autorità marocchine, offre a chi lo richiede  la sua competenza in tema di disabilità attraverso l’arrivo dall’Italia di formatori esperti. Contribuisce inoltre concretamente insieme ad associazioni locali alla realizzazione di progetti a favore delle famiglie che hanno figli disabili.

Fa ribrezzo sentire parlare ancora oggi di conflitti, guerre, colonialismo e post-colonialismo. Io oggi mi sento fortunato e fiero da italo-marocchino di partecipare a questo progetto di servizio civile dall’Italia le cui finalità ultime sono la costruzione della pace nel mondo attraverso l’incontro, il dialogo e lo scambio con il prossimo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *