Marta Morgante ha svolto il suo anno di servizio civile nel progetto “GIUBILEO 2015: DIALOGO, GIUSTIZIA E MISERICORDIA” nella sede FOCSIV di Roma. Nella verifica finale di servizio (“un anno estremamente positivo!”) chiediamo a Marta cosa il Progetto Giubileo ha stimolato in lei, quali riflessioni ha maturato trattando i temi che hanno caratterizzato il suo progetto. Ci ha risposto così:
“DIALOGO: Va sempre unito al rispetto per l’altro. Bisogna sforzarsi sempre di capire chi hai di fronte. Ho capito che devo ancora migliorare nella relazione con gli altri.
GIUSTIZIA: E’ ciò di cui mi sono più occupata quest’anno. Giustizia per me significa pari opportunità per tutti. Significa che la giustizia esiste solo se è per tutti nel mondo. Per raggiungere questo, il cammino è ancora molto lungo, ma mi sento molto motivata a proseguire il mio impegno in tal senso.
MISERICORDIA: Misericordia significa vera comprensione dell’altro e della sua storia umana. Per comprendere l’altro occorre mettersi nei suoi panni e non dare mai nulla per scontato.
Più in generale il servizio civile è stato una sfida personale e una esperienza formativa sia a livello professionale, che umano. Il rapporto con la mia OLP è stato ottimo, è una persona umanamente e professionalmente magnifica. Confrontarmi poi con gli aspetti più organizzativi e pratici del mio servizio mi ha permesso di migliorare il mio ordine mentale e a stabilire meglio le priorità. Ho scoperto poi che la progettazione è un ambito che mi piace molto: ho appreso che è ciò di cui voglio occuparmi nella vita”.